Chi siamo

 

Gli istruttori Le strutture

Una famiglia da sempre appassionata di cavalli, boschi e natura, che da 30 anni ha intorno a sé un’associazione sportiva di amici con cui condividere l’ impegno di una grande famiglia equina, ed il desiderio di contribuire alla diffusione di una grande passione e di un rapporto di rispetto col cavallo e con la natura.

A 500 metri di quota, sull’Appennino Tosco-Emiliano e al confine del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dove la natura è ancora selvaggia e splendida, vi proponiamo vacanze rigeneranti, con escursioni a piedi, cavallo o mountain-bike, visite a bellissimi luoghi d’arte, o relax assoluto nella pace e l’aria pura. La casa è una bella colonica in pietra, del 1400, con accanto una casetta del 1100, sempre in pietra, ben ristrutturata. Intorno ci sono un giardino ombroso, recinti con cavalli e pony, boschi e montagne. A 100 m ci sono un ristorante ed una piccola pieve del 1100. Poche case sparse nel verde costituiscono l’abitato di Rincine, ma la natura qui è stupenda e dovunque ci sono tracce di storia: resti etruschi, piccoli ponti medievali, antiche chiesette.

 

Per 26 anni ci siamo dedicati ad allevare giovani cavalieri nell’ amore ed il rispetto per il cavallo, la natura ed ogni forma di vita, abbiamo visto crescere i nostri ragazzi, nascere tra di loro e tra loro ed i loro cavalli grandi amicizie, da bambini li abbiamo visti fiorire in giovani adulti. Tutta questa energia ha avvolto questo posto come una nuvola, ed ora ci è sembrato il momento di fare un cambiamento: abbiamo deciso di dedicare il nostro impegno e quello di tutta l’associazione ai cavalieri che hanno scelto di avere un cavallo proprio, per seguire da vicino lo sviluppo di questi binomi. Per loro e con loro facciamo passeggiate, viaggi a cavallo, lezioni e campi estivi, cacce al tesoro ed ogni attività che venga richiesta.

Inoltre, per le famiglie con bambini da 3 anni e fino a 30 kg di peso, organizziamo bellissime escursioni nel bosco con i bimbi sui pony e gli adulti che camminano a piedi, oppure con un pony che porta il bagaglio su di un piccolo basto.

Infiniti sentieri, che caratterizzano questa zona, permettono di raggiungere luoghi davvero speciali come laghetti, cascate nascoste nel bosco, rifugi di montagna, punti panoramici in cui la natura dà spettacolo. Vicino a noi vengono anche noleggiate le biciclette elettriche.

La situazione ed il clima sono anche adatti a persone anziane ma in gamba, che vogliano sfuggire il caldo della città, e rilassarsi a contatto con la natura.

Per ogni tipologia di ospite possiamo organizzare gite ed attività, che permettano di scoprire o gustare al meglio il nostro bellissimo territorio.

Tutte le nostre attività sono riservate ai soci. Il tesseramento ha il costo di 25 euro per l’anno in corso.

GALLERIA FOTO